Quando chatti con Claude, potresti incontrare due diversi tipi di limiti che funzionano in modi distinti: limiti di utilizzo e limiti di lunghezza. Comprendere la differenza tra questi può aiutarti a usare Claude più efficacemente.
Limiti di Utilizzo
I limiti di utilizzo controllano quanto puoi interagire con Claude in un periodo di tempo specifico. Pensa a questo come il tuo "budget di conversazione" che determina quanti messaggi puoi inviare a Claude, o quanto tempo puoi lavorare con Claude Code, prima di dover aspettare che il tuo limite si ripristini.
Il tuo utilizzo è influenzato da diversi fattori, inclusa la lunghezza e la complessità delle tue conversazioni, le funzioni che utilizzi e quale modello Claude stai utilizzando. Diversi piani di abbonamento (Pro, Max, Team, ecc.) hanno diverse allocazioni di utilizzo, con i piani a pagamento che offrono limiti più elevati.
Nota che il tuo utilizzo di tutte le diverse superfici di prodotto Claude (claude.ai, Claude Code, Claude Desktop) conta verso lo stesso limite di utilizzo.
Come posso ottenere un utilizzo illimitato?
Al momento non c'è un modo per acquistare un piano specifico che offra un utilizzo illimitato. Tuttavia, ci sono un paio di modi diversi per aumentare il tuo utilizzo a seconda del tuo piano:
Se stai utilizzando Claude Code con un piano Pro o Max, puoi passare a utilizzo pay-as-you-go con un account Console separato se raggiungi il tuo limite di utilizzo e desideri pagare per un utilizzo extra piuttosto che aspettare che si ripristini.
Se stai utilizzando un piano Max 20x, Team o Enterprise, consulta questi articoli per ulteriori dettagli sull'utilizzo extra:
Fai riferimento a Best Practice per i Limiti di Utilizzo per strategie per massimizzare la tua allocazione di messaggi.
Limiti di Lunghezza
I limiti di lunghezza controllano la quantità di informazioni con cui Claude può lavorare in una singola chat. Questi limiti esistono perché Claude ha una finestra di contesto finita—pensa a questa come la memoria di lavoro di Claude che determina quanto contenuto può elaborare e ricordare contemporaneamente.
Quando inizi una nuova chat, Claude può gestire una quantità specifica di informazioni (misurata in token, che corrispondono approssimativamente a parole e caratteri). Man mano che la tua conversazione si allunga o quando carichi file, riempi lo spazio della finestra di contesto. Una volta che ti avvicini alla capacità della finestra di contesto, inizierai a vedere messaggi sul superamento del limite di lunghezza per la tua chat.
A differenza dei limiti di utilizzo, i limiti di lunghezza sono determinati dalla dimensione fissa della finestra di contesto di Claude per ogni conversazione. Puoi sempre iniziare una nuova chat per ottenere una finestra di contesto fresca.
Come posso aumentare la dimensione della finestra di contesto di Claude?
Nota: La dimensione della finestra di contesto di Claude è di 200K token su tutti i modelli e i piani a pagamento con un'eccezione: Claude Sonnet 4 ha una finestra di contesto di 500K per gli utenti con piani Enterprise. Fai riferimento a Cos'è il piano Enterprise? per ulteriori informazioni.
Sebbene non puoi aumentare la dimensione fissa della finestra di contesto per il tuo piano, puoi utilizzare queste strategie per massimizzare lo spazio di contesto disponibile e ottimizzare sia la tua finestra di contesto che i limiti di utilizzo:
Utilizza i progetti in modo efficace: I progetti utilizzano la generazione aumentata da recupero (RAG), che consente a Claude di lavorare con quantità più grandi di informazioni in modo più efficiente caricando solo il contenuto rilevante nella finestra di contesto.
Accorcia le istruzioni del progetto: Mantieni le istruzioni del tuo progetto concise e focalizzate su informazioni essenziali. Claude funziona meglio quando utilizzi le istruzioni del progetto per il contesto generale del tuo progetto, le linee guida chiave e il ruolo di Claude. Riserva le istruzioni specifiche dell'attività per la chat stessa.
Rimuovi i file di progetto inutilizzati: Pulisci regolarmente i file che non stai più utilizzando attivamente nei tuoi progetti.
Disattiva il pensiero esteso: Disattiva questa funzione quando non hai bisogno del ragionamento migliorato di Claude per un'attività particolare.
Disabilita temporaneamente strumenti e connettori non critici: Disabilita la ricerca web, Research e i connettori MCP dalle impostazioni "Ricerca e strumenti" quando non sono necessari per conversazioni specifiche.
Nota: Gli strumenti e i connettori richiedono molti token, quindi gestirli aiuta sia a massimizzare la tua finestra di contesto disponibile che a ottimizzare i tuoi limiti di utilizzo.
Differenze Chiave
La distinzione principale è che i limiti di utilizzo controllano quanto puoi usare Claude in tutte le tue conversazioni, mentre i limiti di lunghezza controllano quanto a lungo una singola conversazione può diventare. I limiti di utilizzo riguardano la quantità nel tempo, mentre i limiti di lunghezza riguardano la profondità e la complessità delle singole conversazioni.
Se raggiungi il tuo limite di utilizzo, dovrai aspettare che si ripristini, aggiornare il tuo piano o acquistare utilizzo extra (solo piani Team e Enterprise). Se raggiungi un limite di lunghezza, puoi iniziare una nuova conversazione o utilizzare funzioni come i progetti per lavorare con quantità più grandi di informazioni in modo più efficiente.
