Vai al contenuto principale

Flussi di lavoro di analisi finanziaria con Claude

Aggiornato oggi

Questo articolo dimostra come utilizzare Claude per flussi di lavoro completi di analisi finanziaria, dal recupero dei dati ai risultati finali. Ogni flusso di lavoro segue un approccio in tre fasi: recupero dei dati da fonti integrate, analisi delle informazioni per generare approfondimenti e creazione di output professionali per il processo decisionale.

Comprensione dell'approccio del flusso di lavoro

Il processo in tre fasi

Un'analisi finanziaria efficace con Claude segue un approccio strutturato che rispecchia i flussi di lavoro analitici tradizionali. Il processo inizia con il recupero dei dati da fonti integrate, prosegue con l'analisi sistematica di tali dati e conclude con la creazione di deliverable professionali. Questa struttura garantisce completezza mantenendo flessibilità per diversi obiettivi analitici.

  1. Recupera: Estrai dati da fonti integrate inclusi Daloopa per i documenti SEC e i dati fondamentali, e S&P Global per i dati di mercato completi. La fase di recupero stabilisce la base fattuale per la tua analisi.

  2. Analizza: Elabora e interpreta i dati recuperati per identificare tendenze, calcolare metriche e generare approfondimenti. Questa fase trasforma i dati grezzi in intelligence azionabile attraverso calcoli, confronti e riconoscimento di pattern.

  3. Crea: Genera deliverable professionali inclusi memo di investimento, presentazioni, modelli finanziari e dashboard interattivi. La fase di creazione confeziona la tua analisi in formati adatti al processo decisionale e alla comunicazione.

Configurazione dell'area di lavoro

Prima di iniziare il flusso di lavoro, stabilisci un'area di lavoro appropriata per mantenere il contesto e l'organizzazione:

  • Crea un progetto per la tua analisi

  • Carica eventuali documenti di riferimento come analisi precedenti o guide di stile

Per istruzioni dettagliate sulla configurazione del progetto, vedi Cosa sono i progetti? Gli esempi che seguono presuppongono che tu abbia le integrazioni necessarie abilitate e che tu abbia creato un'area di lavoro del progetto.

Flusso di lavoro 1: Memo di investimento per una singola azienda

Panoramica dello scenario

Questo flusso di lavoro dimostra la creazione di un memo di investimento per un potenziale investimento azionario utilizzando dati disponibili pubblicamente. L'esempio utilizza Microsoft come azienda target, ma l'approccio si applica a qualsiasi società pubblica con copertura dati sufficiente. L'output finale è un memo di investimento conciso adatto alla revisione del comitato di investimento o alla documentazione di screening iniziale.

Fase 1: Recupera

Inizia raccogliendo dati finanziari completi da più fonti. Inizia con i dati fondamentali:

Utilizzando Daloopa, recupera i ricavi di Microsoft, i margini operativi e il flusso di cassa libero per gli ultimi 12 trimestri. Estrai anche i dettagli dei ricavi per segmento per lo stesso periodo.

Questo recupero fornisce le metriche finanziarie principali necessarie per valutare le prestazioni operative e la generazione di cassa. I dati dei segmenti rivelano quali unità di business guidano la crescita e la redditività. Dopo aver recuperato i dati fondamentali, raccogli prospettive di valutazione:

Utilizzando Kensho per accedere ai dati di S&P Global, identifica i principali concorrenti di Microsoft dai documenti SEC e recupera la loro crescita dei ricavi e i margini operativi per il confronto. Estrai anche le principali relazioni commerciali di Microsoft inclusi i clienti principali e i partner strategici.

La combinazione di dati da più fonti fornisce sia metriche quantitative che contesto competitivo. Daloopa fornisce i dati finanziari grezzi mentre Kensho aggiunge il posizionamento competitivo attraverso confronti tra pari e mappatura delle relazioni commerciali.

Fase 2: Analizza

Con i dati recuperati, passa all'analisi che trasforma i numeri grezzi in approfondimenti:

Analizza le tendenze della crescita del segmento cloud di Microsoft rispetto alla crescita complessiva dell'azienda. Calcola il tasso di conversione del flusso di cassa libero e confronta i margini con l'anno precedente. Confronta anche la crescita dei ricavi e i margini di Microsoft rispetto ai concorrenti che abbiamo identificato per valutare le prestazioni relative. Identifica eventuali cambiamenti notevoli nel mix di segmenti e segnala eventuali rischi di concentrazione dei clienti dai dati delle relazioni commerciali.

Claude elabora i dati recuperati per identificare pattern e calcolare rapporti chiave. L'analisi rivela se i servizi cloud stanno diventando una porzione più grande dell'azienda, quanto efficientemente l'azienda converte i guadagni in cassa e se la redditività sta migliorando o diminuendo.

Considera di richiedere prospettive analitiche aggiuntive in base ai risultati iniziali. Se il segmento cloud mostra una crescita accelerante, potresti chiedere a Claude di analizzare se i concorrenti stanno sperimentando tendenze simili. Se i margini si stanno espandendo, richiedi un confronto con i margini dei pari per determinare se questo è specifico dell'azienda o diffuso nel settore.

Fase 3: Crea

Trasforma la tua analisi in un memo di investimento professionale:

Crea un memo di investimento di 2 pagine per Microsoft incluso: riassunto esecutivo con raccomandazione di investimento, panoramica aziendale con analisi dei segmenti, prestazioni finanziarie evidenziando le tendenze che abbiamo identificato, valutazione utilizzando il valore equo rispetto al prezzo attuale e rischi chiave. Formatta come documento Word.

Il memo risultante sintetizza tutta l'analisi precedente in un documento strutturato.

Questo flusso di lavoro produce un memo di investimento professionale adatto allo screening iniziale o alla revisione del comitato, creato interamente da dati disponibili pubblicamente attraverso le integrazioni di Claude.

Flusso di lavoro 2: Presentazione di analisi competitiva

Panoramica dello scenario

Questo flusso di lavoro crea una presentazione che confronta le aziende all'interno di un settore per identificare l'opportunità di investimento più attraente. L'esempio analizza le aziende SaaS, ma la metodologia si applica a qualsiasi settore dove esistono metriche comparabili. L'output è una presentazione adatta alle discussioni del comitato di investimento o alle riunioni con i clienti.

Fase 1: Recupera

Inizia raccogliendo metriche comparabili nel tuo gruppo di pari:

Utilizzando Kensho, recupera capitalizzazione di mercato, rapporti P/E, crescita dei ricavi e margini EBITDA dai dataset di S&P Global per queste 3 aziende SaaS: CRM, NOW e DOCU per l'ultimo anno fiscale.

Questo stabilisce le metriche di confronto di base. La capitalizzazione di mercato fornisce il contesto della dimensione, i rapporti P/E mostrano la valutazione relativa, la crescita dei ricavi indica lo slancio e i margini EBITDA rivelano l'efficienza operativa. Dopo aver stabilito la vista snapshot, raccogli i

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?