Vai al contenuto principale

Utilizzo di LSEG per l'Analisi dei Dati del Mercato Finanziario

Aggiornato oggi

L'integrazione LSEG fornisce a Claude l'accesso all'ecosistema completo di dati dei mercati finanziari di LSEG, che si estende su classi di attività e domini diversi. Questo articolo spiega come configurare e utilizzare LSEG per recuperare dati di mercato in tempo reale, analitiche ed eseguire complessi calcoli finanziari. L'integrazione LSEG si basa sulla capacità di Claude di utilizzare connettori remoti.

Cosa fornisce questa integrazione

Funzionalità

L'integrazione LSEG consente a Claude di accedere a dati di mercato di livello istituzionale, analitiche e strumenti di valutazione direttamente nei flussi di lavoro dell'IA conversazionale.

  • Calcolo del prezzo spot FX: Ottieni i tassi di cambio spot FX più recenti per le coppie di valute, abilitando l'analisi dei cambi esteri in tempo reale e i calcoli in più valute.

  • Calcolo del prezzo forward FX: Calcola i tassi forward FX per tenor per le coppie di valute e visualizza i punti forward FX tra le coppie di valute per diversi tenor, supportando strategie di copertura e analisi dei contratti forward.

  • Analisi della curva dei tassi di interesse: Calcola le curve dei tassi di interesse per riferimenti di curve specifici e accedi a elenchi completi di tutte le curve dei tassi di interesse mantenute da LSEG per la costruzione della curva dei rendimenti e le proiezioni dei tassi.

  • Punti della curva forward FX: Calcola i punti della curva forward FX utilizzando le curve forward definite da LSEG con date di valutazione specifiche, fornendo un'analisi dettagliata della struttura a termine per i derivati su valute.

  • Pricing dei bond: Valuta i bond utilizzando i codici ISIN per recuperare le valutazioni di mercato attuali, i calcoli dei rendimenti e le misure di spread per l'analisi del reddito fisso.

  • Copertura completa delle classi di attività: Accedi a dati e analitiche su azioni, reddito fisso, FX, materie prime e altre classi di attività attraverso il vasto database di LSEG.

Come Claude utilizza i dati LSEG

Claude applica i dati di mercato di LSEG per supportare la tua analisi finanziaria.

  • Analisi FX in tempo reale: Recupera i tassi spot attuali e i prezzi forward per le coppie di valute per analizzare i movimenti dei tassi di cambio, calcolare i cross-rate e valutare le esposizioni valutarie.

  • Costruzione della curva dei rendimenti: Estrae i dati della curva dei tassi di interesse per costruire strutture a termine, calcolare i tassi forward e analizzare la forma delle curve dei rendimenti per le previsioni dei tassi di interesse.

  • Valutazione del reddito fisso: Utilizza gli strumenti di pricing dei bond per valutare i titoli, confrontare i rendimenti tra gli emittenti e valutare gli spread di credito per la gestione del portafoglio e le decisioni di trading.

  • Analisi cross-asset: Combina i dati di più classi di attività per identificare relazioni, correlazioni e opportunità di trading tra i mercati.

  • Sviluppo di strategie di copertura: Sfrutta i dati della curva forward per strutturare coperture valutarie, valutare l'efficacia della copertura e ottimizzare i costi di copertura.

  • Convalida dei dati di mercato: Fornisce dati di pricing autorevoli e dati di riferimento per verificare le quotazioni, riconciliare le posizioni e garantire l'accuratezza dei dati.

Configurazione dell'integrazione LSEG

I dettagli tecnici dell'integrazione LSEG si trovano nella documentazione del server MCP di LSEG (disponibile a breve sul portale LSEG). Dovrai contattare LSEG per ottenere l'accesso al server MCP.

Per i proprietari dell'organizzazione

  1. Scorri verso il basso e fai clic su "Aggiungi connettore personalizzato" in fondo all'elenco.

  2. Inserisci l'URL di integrazione: https://api.analytics.lseg.com/lfa/mcp

  3. Assegna un nome all'integrazione (ad es. "LSEG MCP")

  4. Fai clic su "Aggiungi"

Per i singoli utenti

Casi d'uso comuni

Analisi del tasso di cambio valutario

Esempio di prompt di input:

Qual è il tasso spot USD/EUR attuale e quali sono i tassi forward a 3 mesi 
e 6 mesi? Calcola i punti forward impliciti per ogni tenor.

Quando utilizzare: Valutazione delle posizioni valutarie, pricing dei forward FX o analisi della base valutaria.

Suggerimento: Confronta i tassi spot rispetto ai tassi forward per comprendere le aspettative del mercato sui movimenti valutari.

Confronto della curva dei tassi di interesse

Esempio di prompt di input:

Mostrami la curva swap USD SOFR. Traccia la curva e identifica eventuali forme 
insolite o punti di flesso.

Quando utilizzare: Valutazione del rischio di tasso di interesse, pricing degli swap o comprensione delle aspettative della politica monetaria.

Analisi tipica: Confronta le curve tra diverse valute o periodi di tempo per identificare opportunità di valore relativo.

Analisi di bond in più valute

Esempio di prompt di input:

Valuta i seguenti bond utilizzando i loro codici ISIN: FR0014012I5 (bond 
del governo francese) e US91282CNT44 (Treasury USA). Confronta i loro rendimenti
e calcola lo spread.

Quando utilizzare: Costruzione del portafoglio, analisi del valore relativo o valutazione del credito tra emittenti sovrani.

Nota: Assicurati di effettuare la corretta conversione valutaria quando confronti bond internazionali.

Costruzione della curva forward FX

Esempio di prompt di input:

Per AUD/USD, mostrami la curva forward completa utilizzando le convenzioni 
AONIA e SOFR. Visual
Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?